Dal menu
Clicca per altri prodotti.
No products were found.

Alimentazione del Cucciolo: Piccoli consigli per la crescita

Pubblicato il13/04/2021

Cosa e quanto deve mangiare un cucciolo di cane

L'arrivo di un cucciolo è uno splendido momento che arricchirà di amore e divertimento la tua vita familiare. Rispetto però all'alimentazione del cane adulto è necessario prestare attenzione a dei piccoli aspetti per gestire al meglio la sua crescita. Infatti una dieta completa che sia adatta alle sue esigenze è fondamentale per garantire un futuro sano al nuovo arrivato. Sotto la voce “Alimentazione cucciolo” il web è pieno di informazioni, cerchiamo allora di fare un po' di chiarezza a riguardo rispondendo alle domande più frequenti per prendersene cura.

Cosa dare da mangiare ai cuccioli di cane

Partiamo dicendo che fino ai 3 mesi di età il cucciolo viene solitamente svezzato con il latte materno ma se questo non fosse possibile, si può somministrare un latte artificiale tra quelli disponibili sul mercato, specificamente formulati per i cuccioli di cane. Superato lo svezzamento possiamo passare alla vera e propria alimentazione del cucciolo. In commercio esistono tipi di alimenti formulati per ogni fase dell'età del cucciolo, ma questa non è la sola variabile. Inoltre è importante tenere presente anche razza e taglia del cane nella scelta del mangime, esistono infatti tra i prodotti specifici in commercio crocchette per cani di piccola taglia e crocchette per cani di taglia grande. E' possibile anche scegliere per il cucciolo una dieta di tipo casalingo o Barf ma in questo caso sarà necessario ricorrere all'aiuto del vostro veterinario così da preparare dei pasti che tengano perfettamente in considerazione il corretto fabbisogno energetico di cui il cucciolo ha bisogno.

Quanto deve mangiare un cucciolo di cane?

In merito a questo argomento sono tante le domande che spesso i padroni si pongono: “quanti grammi di crocchette deve mangiare un cucciolo?”. Anche in questo caso è necessario tenere presente razza, dimensione e, non ultimo, lo stile di vita. Infatti il fabbisogno energetico necessario varia se confrontiamo la vita di un cucciolo all'aperto rispetto ad un cucciolo che vive in appartamento. Generalmente un cane cucciolo entro i 3 mesi di vita dovrebbe consumare tra i 150 ed i 200 gr di crocchette al giorno, tra i 4 ed i 5 mesi salire ad un consumo di 250 gr per poi arrivare ai 300 gr. al sesto mese di vita. Generalmente però quanto cibo dare al cane cucciolo è riportato sulla confezione delle crocchette e per ogni dubbio, o se si scegliesse di adottare una dieta casalinga o Barf, il veterinario deve rimanere un punto di riferimento.

Quante volte deve mangiare un cucciolo di cane

Prima di tutto sarebbe preferibile servire i pasti sempre alla stessa ora e nello stesso posto della casa, così da creare una routine utile per il cucciolo ed anche per voi. La dose giornaliera di cibo andrebbe servita entro i primi 3 mesi di vita suddivisi in 4 piccoli pasti al giorno per poi passare dal 4 mese in poi a 3 razioni quotidiane. Tra le cose necessarie da sapere riguardo a come alimentare un cucciolo di cane, ricordate sempre di non assecondare i giochi e le corse del cucciolo appena mangiato. È necessario dopo i pasti mantenere circa 2/3 ore di riposo al fine di evitare un'ipotetica torsione gastrica, a cui sono soggetti principalmente cani di taglia medio-grande. Gli studi condotti a riguardo ipotizzano che possa essere legata all'eccessiva voracità del cane mentre mangia e all'attività fisica svolta subito dopo, quindi al fine di evitarne la possibilità, è meglio garantire dopo i pasti al cucciolo di cane qualche ora di tranquillità.

Cosa fare se il cucciolo non mangia

Se nei primi mesi di vita il cane rifiuta il cibo può essere per una serie di motivazioni diverse. Ricorda inoltre, nel caso decidessi di cambiare crocchette o alimentazione, di effettuare questa transizione in maniera graduale, così da far abituare senza stress il tuo cucciolo alla nuova dieta. Questi sono solo piccoli tips generici per approcciare il mondo del cucciolo. Ricordati sempre di consultare il tuo veterinario per garantire la crescita e lo sviluppo sano del tuo cane in una fase meravigliosa ma delicatissima della vostra vita insieme.

Prodotti correlati
Lascia un commento
Lasciare una risposta

Whatsapp

Wishlist

Area Utente

Creare un account gratuito per utilizzare wishlists.

Accedi