Dal menu
Clicca per altri prodotti.
No products were found.

Una Corretta Alimentazione per la Tartaruga di Terra

Pubblicato il14/05/2021

Tartaruga di Terra, la regina del Cartoon

Sono tantissime le specie di testuggine presenti sul nostro pianeta e molti di noi sono stati convinti che anche le tartarughe ninja facessero parte della specie insieme alla tartaruga pokemon e alla riflessiva tartaruga di Kung fu Panda.

Non vorremmo essere noi della Ciam a darvi questa spiacevole notizia ma no, non è così.

Oggi affronteremo insieme la parte relativa al genere Testudo, la tartaruga di terra più comune in Italia e che presenta, a differenza delle tartarughe d'acqua o esotiche una dieta principalmente erbivora.

Fanno parte di questa categoria la Testudo Graeca, la Testudo Hermanni, le piccole Testudo Kleinmanni e le grandi Testudo Marginata.

Un'importante premessa è che per questo splendido animale vale la stessa regola di buon senso che dobbiamo utilizzare per la cura di tutti i nostri Pet: una corretta alimentazione che tenga conto della salute e dei bisogni della nostra tartaruga eviterà l'insorgenza di problemi di salute.

Cosa mangiano le Tartarughe di Terra

Come anticipato l'alimentazione costituisce un asse fondamentale per la salute di questi animali, soprattutto per evitare di incorrere in danni alla loro delicata flora intestinale.
La prima indicazione da seguire in merito all'alimentazione della tartaruga di terra è sicuramente la varietà, che deve essere garantita anche all'interno del loro regime erbivoro.
Vediamo quindi le diverse specie di vegetali che questo animale può mangiare in tutta sicurezza dato che non tutte le erbe e le foglie di campo vanno bene.
Innanzitutto per il benessere della tartaruga terrestre sono benefici tutti quei vegetali ricchi di calcio e poveri in fosforo.
La Malva è quella bellissima pianta dai fiorellini rosa che nasce spontaneamente e che può essere data in grande quantità alla testuggine insieme al Tarassaco, un'altra stupenda pianta dai fiori gialli chiamata anche Dente di Leone.
Un'altra pianta estremamente benefica è l'Ortica che cresce abbondante nei campi incolti spesso proprio a fianco alla Malva. Una vera e propria leccornia per le nostre amiche è anche l'Ibisco che oltre ad essere perfetta per la loro alimentazione è anche una bellissima pianta perfetta per decorare il terrario per tartarughe.
Oltre a queste possiamo citare la più comune Vite, l'Erba Medica, la Piantaggine, la foglia del Fico d'India e la Lupinella insieme all'Invidia Riccia ed il Radicchio Verde.
Sotto la voce “Alimentazione tartarughe di terra” ricordiamoci che il 90% deve essere costituito da erbe di campo e foglie.

Le Tartarughe di Terra possono mangiare la Lattuga?

È opinione comune che la lattuga sia un alimento benefico e fondamentale per la dieta della testuggine ma non è così. Questa infatti è ricchissima di acqua e può causare importanti problemi digestivi. Non va eliminata completamente dalla loro dieta, risulta infatti morbida e gustosa ma somministrata con grande parsimonia come premio, così come la frutta. Vediamo nel dettaglio questa tipologia di alimenti.

Osso di Seppia per Tartarughe

Una delle necessità più importanti della tartaruga è proprio l'integrazione di calcio. Nei negozi di animali puoi trovare validi prodotti per addizionare questo elemento oppure puoi ricorrere all'osso di seppia per tartarughe. È un perfetto integratore naturale e puoi lasciarlo a sua disposizione sia intero che ridotto in piccoli pezzettini. Un'altra fonte di calcio è il guscio d'uovo, che in questo caso potrai ridurre in polvere.

Frutta per Tartarughe di Terra

Solo il 10% dell'alimentazione della tartaruga deve essere costituita da frutta, deve quindi essere somministrata in piccole quantità e con parsimonia.
I chicchi d'Uva sono perfetti per il bilanciamento interno del calcio e quindi, anche se molto zuccherini possono essere somministrati (sempre in piccole quantità) così come l' Ananas che dovrà essere sminuzzata in piccoli pezzi. Tra le tipologie di frutta da poter somministrare abbiamo anche il Cocomero, povero di grassi ma ricco di zuccheri ed acqua. Anche questo andrà somministrato in piccole dosi, nonostante le tartarughe ne vadano ghiottissime.
Non vanno somministrate neanche le Ciliegie, l'Avocado e a dispetto dell'opinione comune la Mela di cui risultano velenose per la tartaruga di terra non solo la polpa ma anche le foglie ed i semi.

Piante velenose per Tartarughe di Terra

Ci sono delle specie appartenenti al mondo vegetale che possono essere pericolose per la salute ed il benessere della nostra tartaruga di terra.
Tra questi uno dei più pericolosi è l'Agrifoglio, molto comune ed usato come siepe nei giardini ma che nuoce alla salute del nostro animale.

Cosa comprare nei negozi di animali per la tua Tartaruga di Terra

Quelle che abbiamo visto fin qui sono le regole per una corretta alimentazione se si ha la possibilità di reperire questi ingredienti in natura.
Esistono però valide alternative tra cui scegliere presenti nei negozi di animali.
Questa è una piccola selezione fatta da noi della Famiglia Ciam che puoi trovare nel nostro shop on line:

  • Tetra tortoise: un mangime di base adatto a tutte le tartarughe di terra. Contiene un alto apporto di vitamine e minerali utili per rafforzare le difese immunitarie ed un rapporto equilibrato fibre-proteine e calcio- fosforo per una crescita sana e per lo sviluppo del guscio della tartaruga di terra.
  • Oxbow Natural Science Urinary: un importante alimento complementare ricco di fibre ed ingredienti benefici per la salute dell'apparato urinario della tartaruga. È arricchito con foglia di Tarassaco e foglia di Mirtillo rosso che rafforzano l'intero apparato urinario della tartaruga.
  • Della stessa linea trovi nel nostro shop on line anche Oxbox Natural Science Digestive Support, un mangime complementare di supporto per l'apparato digerente della tartaruga. Anche questo è prodotto ha una nobile composizione a base di radice di cicoria che supporta la crescita dei batteri benefici del tratto gastro intestinale e la radice di zenzero per la motilità intestinale insieme alla corteccia di Olmo che supporta la generale funzione intestinale.
  • Critical Care Herbivore Fine Grind: un altissimo contenuto di fibre ed un basso contenuto di carboidrati e zucchero per favorire una digestione ottimale. Il prodotto è sotto forma di polvere e quindi facile da somministrare ed in più è arricchito di vitamine.

Prodotti correlati
Lascia un commento
Lasciare una risposta

Whatsapp

Wishlist

Area Utente

Creare un account gratuito per utilizzare wishlists.

Accedi