Cosa fare all'arrivo di un cucciolo di cane a casa
Piccoli consigli per gestire al meglio un'esperienza meravigliosa ed educare un cucciolo.
Questi sono piccoli consigli sul comportamento da tenere all'arrivo di un cucciolo a casa, fondamentali sopratutto per il periodo di ambientamento ed educare un cucciolo.
Forse non tutti sanno che gran parte dei problemi comportamentali che il nostro cane avrà da adulto iniziano proprio quando lo portiamo a casa da cucciolo.
L’arrivo di un cucciolo in una nuova casa, comporta inevitabilmente un certo stato di stress per il cane ma è possibile adottare dei piccoli accorgimenti per evitare questo stato del cucciolo e favorire il suo adattamento al nuovo habitat.
E' opportuno quando arriva un cucciolo a casa dedicare espressamente a lui un piccolo angolo dell'abitazione che può essere il suo punto di riferimento. Un angolino riparato dove possa riposarsi tranquillamente e dove ci si possa prendere cura del cucciolo.
Cosa fare se un cucciolo piange?
Questo è assolutamente normale le prime notti. Lasciate una luce accesa oppure un peluche o anche una radio a bassissimo volume a fargli compagnia.
E' importante inoltre rimuovere tutti gli oggetti pericolosi che possono trovarsi sparsi per casa, sia per evitare che possa distruggere oggetti di valore sia per evitare che ingerisca oggetti rischiando quindi di soffocare.
La casa deve essere sicura, come se avessimo a che fare con un bambino.
Fondamentale dall'arrivo del cucciolo a casa deve essere l'alimentazione.
Per il primo periodo di circa 2 settimane può essere necessario che venga proseguita l'alimentazione a cui il cucciolo era abituato, suddividendo la quantità di cibo giornaliera in 3-4 pasti e lasciando sempre a disposizione del cucciolo una ciotola con dell'acqua.
Può essere opportuno non inserire altri alimenti all'interno della dieta del cucciolo, per evitare di aggiungere elementi di stress per il cane, meglio aspettare un secondo momento valutando i gusti cucciolo e consigliandosi con il proprio veterinario.
Cosa fare se il cucciolo non mangia?
Se il cucciolo rifiuta il cibo può essere a causa di una serie di motivi diversi, alcuni che prevedono l'intervento del veterinario come nel caso di piccoli problemi intestinali o parassiti. In generale però possiamo attuare piccole accortezze per facilitare il momento della pappa per i cuccioli di cane.
Può essere ad esempio scaldare leggermente i croccantini nel microonde per pochi secondi così da invogliare il cucciolo attraverso l'odore.
Un'altra idea può essere quella di bagnare i croccantini con del brodo o ad esempio con dell'olio a base di Omega 3.
Assicurati inoltre che la dieta del cucciolo sia quella più idonea per il suo benessere consigliandoti con il tuo veterinario.
Tra le cose importanti da tenere in considerazione quando arriva un cucciolo c'è la sua igiene.
Sono utilissime le salviette umidificate detergenti per cuccioli oppure optare per prodotti di lavaggio a secco disponibili in commercio. E' preferibile non effettuare il bagnetto ai cuccioli di cane per non scombussolarli.
Come educare un cucciolo nel primo periodo a casa.
I cuccioli di cane trascorrono inizialmente gran parte della loro giornata a riposare e questo deve essere fondamentale per la loro tranquillità e per la loro crescita.
Nelle ore in cui sarà sveglio il cucciolo vorrà stare in compagnia socializzando con i componenti della famiglia, la socializzazione infatti è più importante di qualsiasi gioco. L'importante è che ogni esperienza del cucciolo di cane venga fatta con la massima delicatezza limitando i momenti di gioco a pochi minuti per volta.
Deve essere altrettanto importante abituare il cucciolo a momenti di solitudine, ma anche questo deve essere fatto in modo graduale e facendo si che il cucciolo si abitui ad una certa autonomia funzionale alla vita in famiglia.
Un ultimo aspetto non meno importante è quello che riguarda le vaccinazioni e le sverminazioni e tutti i trattamenti antiparassitari interni ed esterni, ma di questo ne parleremo in maniera approfondita nel prossimo articolo.
Continuateci a seguire e nel frattempo godetevi la meravigliosa esperienza d'amore e di crescita che vi abbraccerà adottando un cucciolo di cane!