Pollo al Curry per Cani
Sapori esotici con Fido
Questa è una specialità che profuma di oriente, per condividere con il tuo cane il gusto speziato di un pollo al curry aggiungila ai gustosi pasti a quattrozampe firmati Famiglia Ciam!
Le Ricette sono tutte sviluppate con il supporto della Dott.ssa Maria Mayer, medico veterinario nutrizionista www.nutravet.it
Il pollo al curry è una ricetta iconica della cucina indiana, famoso per il mix di spezie detto masala. Sai che possiamo preparare un piatto molto simile anche per il nostro cane? Ovviamente non useremo vero curry, perché potrebbe avere un effetto irritante soprattutto se inalato. Un’ottima alternativa sana e sicura è la curcuma che possiede proprietà benefiche e che può aiutare a favorire un corretto transito intestinale, ma non solo: è un antinfiammatorio naturale, antiossidante ed epatoprotettore. Tutti buoni motivi per sperimentare questa succulenta ricetta, iniziamo!
L’alternativa pratica al petto di pollo è Solo Diet di Forza 10, una linea dietetica studiata per la riduzione delle allergie e delle intolleranze alimentari. Oltre a colorare questo piatto con una spolverata di curcuma, aggiungeremo la Pasta Golden di Terra Canis, ispirata ad un’antichissima ricetta della medicina ayurvedica. Contiene due superfood come curcuma e olio di cocco, che donano vitalità ai nostri amici a quattro zampe.
Ingredienti:
(i quantitativi sono da intendersi per un pasto di 3 giornalieri per un cane di circa 3 kg)
- 130 gr di Forza 10 cane diet solo pollo
- 50 gr di riso al vapore
- 1 cucchiaino di Terra Canis Pasta Golden 250 ml
- 1 gr di curcuma
- Una spolverata di semi di cumino
Cuocere il riso a vapore e mettere da parte a raffreddare, nel frattempo preparare il pollo “al curry” per cani. In una ciotola incorporare il paté di pollo Forza 10 con la pasta golden Terra Canis e la curcuma. Impiattare in una ciotola il riso ed il pollo in maniera distinta, completando con una spolverata di semi di cumino. Servire con amore
Vieni a trovarci sulle nostre pagine social per seguire il tutorial e l’impiattamento di questa sfiziosità. Ricordati di scattare una foto alla tua Ricetta e taggare @ciamanimali nelle tue stories e nei tuoi post Instagram e Facebook!
Non è finita qui: qui sotto troverai tra i prodotti in evidenza tanti alimenti alternativi per ispirarti a comporre altre saporite varianti di questa ricetta.